Nettari di Frutta – Alce Nero

Nettari di Frutta – Alce Nero

Buoni, biologici, ma anche sostenibili. Sono i Nettari di frutta Alce Nero,
ora sul mercato in confezioni ancora più eco-friendly. Completamente smaltibile nella carta, in tutte le sue parti, il nuovo packaging è frutto dell’impegno di Alce Nero verso imballaggi sempre più sostenibili e performanti, in grado di preservare tutte le qualità organolettiche del prodotto.
La nuova cannuccia plastic free è realizzata in carta al 100%, una soluzione igienica, resistente e naturale, e la confezione impiega bioplastica ricavata dalla canna da zucchero per alcuni strati dell’imballaggio. In termini numerici, il nuovo packaging dei Nettari di frutta Alce Nero è realizzato con l’82% di materie prime ottenute da fonti rinnovabili, un risultato che l’azienda ha perseguito dando centralità alla sua etica green.

i Nettari Alce Nero sono
preparati con ottima frutta biologica, italiana, coltivata dai soci agricoltori nelle zone più vocate della penisola e non contengono aromi. La frutta viene raccolta al momento giusto di maturazione e ridotta a purea. La preparazione prevede la sola aggiunta di un po’ di zucchero di canna biologico e succo di limone bio, in alcuni casi.

La gamma è composta da 4 referenze: Nettare di pera, Nettare di pesca (nella foto), Nettare di albicocca, Nettare di mela e mirtillo, tutti disponibili nel formato contenente 3 brick da 200 ml.

 

 

Marzo 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti