Olio extra vergine di oliva Sostenibile 100% Italiano, Oleificio Zucchi

Olio extra vergine di oliva Sostenibile 100% Italiano, Oleificio Zucchi

Gusto e salute diventano sostenibili nel più prezioso degli alimenti. Un percorso trasparente dal campo alla tavola, che rispetta l’ambiente e coniuga sapore e benessere, è garantito oggi dall’extra vergine di oliva 100% Italiano Zucchi, il primo proveniente da una filiera certificata sostenibile – che segue cioè una produzione limpida in ogni suo passaggio, dalla raccolta delle olive alla spremitura, fino alla tavola.

Oleificio Zucchi presenta così un prodotto unico che racconta una storia fatta di qualità, sicurezza ed etica, animata dalla passione di tutti i suoi attori e condita dal profumo dei migliori uliveti italiani.

Dal sapore rotondo, morbido e dolce, con delicate note di mandorla ed erba appena tagliata, l’Olio extra vergine di oliva Sostenibile 100% Italiano Zucchi dà il meglio usato a crudo, per condire innanzitutto le pappe dei bambini, ma anche piatti freschi per tutta la famiglia, come pinzimoni, carpacci e insalate, o più rustici come zuppe e minestre, ma anche per impreziosire una grigliata di carne o pesce.

Settembre 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti