Pan Piumino – i Supereroi della morbidezza

Pan Piumino presenta i Supereroi della morbidezza

l pane biologico e morbidissimo per i più piccoli ora disponibile con una nuova formulazione ancora più sana e gustosa e divertenti confezioni: i Supereroi della morbidezza. Cinque ragazzi, ognuno con caratteristiche e peculiarità diverse, sempre insieme al simpatico Fantasmino, il guardiano che li accompagna in ogni sfida e che dona loro i superpoteri.

Grazie ai superpoteri, ecco che Vincenzo si trasforma in Energy e diventa il ragazzino più forte del mondo, il paladino della giustizia; al suo fianco. Sofia che diventa Bella, in grado di donare bellezza a tutto ciò che la circonda.
C’è poi Pablo che con la sua energia instancabile si tramuta in Fuego, in grado di alterare la dimensione delle cose con il calore del suo corpo. Clara, l’amica perfetta, diventa Tenerina la bimba più morbida della terra che rende tenero e soffice anche un pezzo di cemento. Infine Cesare super intelligente, alias Lievitus con il potere di rendere grandi le cose.

Pan Piumino è il primo pane per bambini, preparato senza zuccheri aggiunti e disponibile in una nuova formulazione.
Una ricetta semplice che prevede solo 6 ingredienti di alta qualità e sicuri perché provenienti da agricoltura biologica: farina di grano tenero, acqua, semola rimacinata di grano duro, olio extra vergine di oliva, lievito naturale e sale marino. Nella nuova ricetta è stato diminuito l’apporto di sale: Pan Piumino risulta così il pane con meno sale della sua categoria, proclamandosi la merenda ideale per i più piccoli. Uno spuntino sano, leggero e goloso, ideato e pensato per i bambini di 4-10 anni.

Peso medio/pezzatura: confezione da 300 grammi.

www.panpiumino.it

Settembre 2023

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti