Pasta di grano duro Cappelli – Alce Nero

Spaghettoni di grano duro Cappelli Alce Nero

Grano biologico e pack 100% in carta caratterizzano le gamme di pasta Alce Nero grano duro Cappelli, Farro e Farro Integrale.

I formati di pasta della linea grano duro Cappelli Alce Nero, Rigatoni, Fusilloni, Penne rigate, Spaghettoni (nella foto), Linguine, Mezzemaniche, sono prodotti utilizzando la storica varietà di grano duro risalente ai primi anni del ‘900 quando Nazareno Strampelli avviò, sui campi messi a disposizione dal marchese Cappelli, alcune prove sperimentali, ottenendo le cosiddette “sementi elette”, tra cui il Cappelli.

Il grano Cappelli viene coltivato in Italia, prevalentemente nelle provincie di Foggia e Bari. Ma le Linguine grano duro Cappelli Alce Nero e Mezzemaniche grano duro Cappelli Alce Nero vengono realizzate con varietà Cappelli proveniente dai Parchi della Toscana.

alcenero.com

Luglio 2023

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Genitori RH+: è possibile che abbiano un figlio RH-?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui nasca un bambino con fattore RH negativo da genitori RH positivo. Accade quando mamma e papà sono portatori (senza saperlo) dell'allele negativo.  »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti