Ricotta di affioramento, Sabelli

Ricotta di affioramento, Sabelli

La ricotta non va bene solo per pranzo e cena ma è l’alleato perfetto per la prima colazione, in quanto ricca di proteine e povera di grassi. Aiuta così ad aumentare il senso di sazietà e ad avere l’energia per affrontare tutta la mattina di lavoro e studio. Tutti i medici, infatti, consigliano sempre di non saltare la colazione ma anzi consumare alimenti sani ed equilibrati, senza rinunciare al gusto.

La ricotta deriva dal riscaldamento del siero del latte, che viene portato alla temperatura di 80-95 °C e poi acidificato: in questo modo le proteine del siero, come albumina e globulina, si coagulano dando origine a questo latticino che viene commercializzato fresco, senza stagionatura.

Per i più piccoli, che si sa, difficilmente rinunciano alla dolcezza della cioccolata, ecco un’idea che coniuga l’equilibrio e il gusto. Si può preparare una crema spalmabile a base di cacao e ricotta Sabelli. Con una spolverata di cacao e un cucchiaio di miele si ottiene una deliziosa crema che può essere ad esempio spalmata su una fetta croccante di pane integrale tostato.

Novembre 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo di due anni con una tosse terribile, che non passa neanche col cortisone

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli...  »

Preoccupazioni eccessive per accadimenti banali a inizio gravidanza

04/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Fai la tua domanda agli specialisti