SALTAinBOCCA Pan Piumino

peogetto saltinbocca panpiumino

Pan Piumino è partner del progetto SALTAinBOCCA, un percorso didattico relativo all’ambito dell’educazione alimentare e altri aspetti, come quello ambientale e artistico. Il progetto, giunto alla 9a Edizione coinvolge 3.000 Classi delle Scuole dell’Infanzia e Primarie, circa 75.000 bambini e famiglie, su tutto il territorio nazionale. SALTAinBOCCA è ideato e gestito dalla società di comunicazione NeWays.

Pan Piumino sceglie di sostenere il progetto SALTAinBOCCA perché è il primo pane ideato per i bambini, preparato senza zuccheri aggiunti. Una ricetta semplice che prevede solo 6 ingredienti di alta qualità e sicuri perché provenienti da agricoltura biologica: farina di grano tenero, acqua, semola di grano duro, olio extra vergine di oliva, lievito naturale e sale marino. Sempre morbido grazie alla lunga lievitazione naturale e dal vero sapore di pane: due caratteristiche che rendono Pan Piumino il pane morbidissimo e gustoso. Le sue fette sono senza crosta e più piccole: risultano così più pratiche da tenere in mano e facili da mordere.

SALTAinBOCCA prevede per ogni classe aderente un kit didattico cartaceo e digitale con diversi materiali di supporto per l’insegnante. Attraverso un libretto didattico, una locandina, alcune schede operative, un album da colorare e un gioco sulle tematiche, si attualizza l’insegnamento delle discipline scientifiche, rendendole più avvincenti per i bambini. Il percorso didattico tratta diversi argomenti quali: il “superpiatto” della dieta mediterranea, i consigli per limitare lo spreco e differenziare correttamente i rifiuti alimentari negli appositi contenitori, i 5 pasti fondamentali della giornata e i principi nutritivi.

Nel corso dell’anno scolastico, gli alunni sono invitati a stendere l’elaborato artistico incentrato sui contenuti appresi durante il progetto. Tutti gli elaborati vengono successivamente valutati da una Giuria che individua 2 classi vincitrici di premi utili per la classe o per la scuola. Ciascuna classe vincitrice riceverà: 1 voucher di 500 Euro per acquistare prodotti tecnologici e didattici e 1 set di bidoni per la raccolta differenziata.

www.panpiumino.it

Febbraio 2023

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti