SALTAinBOCCA Pan Piumino

peogetto saltinbocca panpiumino

Pan Piumino è partner del progetto SALTAinBOCCA, un percorso didattico relativo all’ambito dell’educazione alimentare e altri aspetti, come quello ambientale e artistico. Il progetto, giunto alla 9a Edizione coinvolge 3.000 Classi delle Scuole dell’Infanzia e Primarie, circa 75.000 bambini e famiglie, su tutto il territorio nazionale. SALTAinBOCCA è ideato e gestito dalla società di comunicazione NeWays.

Pan Piumino sceglie di sostenere il progetto SALTAinBOCCA perché è il primo pane ideato per i bambini, preparato senza zuccheri aggiunti. Una ricetta semplice che prevede solo 6 ingredienti di alta qualità e sicuri perché provenienti da agricoltura biologica: farina di grano tenero, acqua, semola di grano duro, olio extra vergine di oliva, lievito naturale e sale marino. Sempre morbido grazie alla lunga lievitazione naturale e dal vero sapore di pane: due caratteristiche che rendono Pan Piumino il pane morbidissimo e gustoso. Le sue fette sono senza crosta e più piccole: risultano così più pratiche da tenere in mano e facili da mordere.

SALTAinBOCCA prevede per ogni classe aderente un kit didattico cartaceo e digitale con diversi materiali di supporto per l’insegnante. Attraverso un libretto didattico, una locandina, alcune schede operative, un album da colorare e un gioco sulle tematiche, si attualizza l’insegnamento delle discipline scientifiche, rendendole più avvincenti per i bambini. Il percorso didattico tratta diversi argomenti quali: il “superpiatto” della dieta mediterranea, i consigli per limitare lo spreco e differenziare correttamente i rifiuti alimentari negli appositi contenitori, i 5 pasti fondamentali della giornata e i principi nutritivi.

Nel corso dell’anno scolastico, gli alunni sono invitati a stendere l’elaborato artistico incentrato sui contenuti appresi durante il progetto. Tutti gli elaborati vengono successivamente valutati da una Giuria che individua 2 classi vincitrici di premi utili per la classe o per la scuola. Ciascuna classe vincitrice riceverà: 1 voucher di 500 Euro per acquistare prodotti tecnologici e didattici e 1 set di bidoni per la raccolta differenziata.

www.panpiumino.it

Febbraio 2023

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Prima maschio, poi femmina: ma di che sesso è il mio bambino?

25/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La rilevazione del sesso del feto più attendibile è quella che viene effettuata durante l'ecografia del secondo trimestre, chiamata "morfologica".   »

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti