Sedanam Bimbi, Named

Sedanam Bimbi, Named

Questo prodotto, studiato per i bambini, assicura il benessere notturno dei più piccoli. Grazie alla sua formula innovativa, è in grado di agire su più fronti, sfruttando la sinergia e le proprietà di differenti estratti vegetali, alcuni dei quali agiscono in vari ambiti, ad esempio la digestione, i disturbi alle vie aeree e le tensioni muscolari, che spesso sono condizioni di disturbo per il risposo.

I componenti di Sedanam® Bimbi sono:

– Passiflora, per favorire il sonno e le fasi REM.
– Scutellaria, che esplica un effetto complementare agendo sulla funzione digestiva.
– Tiglio e Giuggiolo, che favoriscono il rilassamento.
– L-Teanina, aminoacido coinvolto nella produzione di Gaba che, a livello endogeno, è un importante neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale.
– Vitamina B6, che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
– Melissa e Camomilla, che aiutano i normali processi digestivi e favoriscono un rilassamento naturale.
– Pino, ad azione antiossidante.

Si trova in farmacia e sull’online shop di Named, in formulazione liquida, da 200 ml al costo di 16,90 euro.

www.sedanam.it

Febbraio 2020

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti