Spaghetti Shirataki, ZenPasta

Spaghetti Shirataki, ZenPasta

Sono una tipica pasta giapponese, bianca, quasi trasparente, che solo nella forma ricorda i nostri spaghetti, perché la sua formulazione è completamente diversa. Gli Shirataki sono, infatti, composti quasi esclusivamente da fibra, il glucomannano, sono sazianti e hanno un indice glicemico basso. Inoltre, essendo del tutto privi di glutine, sono un prodotto ideale anche nella dieta dei celiaci.
Quelli di ZenPasta, grazie a un’innovativa tecnica di essiccazione, sono gli unici Shirataki secchi a essere commercializzati sul mercato italiano: le confezioni risultano quindi più facili da trasportare e sono più semplici da conservare. Inoltre, a differenza degli shirataki in acqua, hanno una consistenza più al dente e simile alla pasta tradizionale.

Il glucomannano è una fibra solubile estratta dalla farina di konjac, una radice millenaria che cresce nelle foreste del sud-est asiatico. Questa preziosa fibra gode di proprietà benefiche e depurative, perché è in grado rallentare l’assorbimento di carboidrati e grassi, mantenere sotto controllo la glicemia e ridurre il livello di colesterolo nel sangue.

In vendita nei negozi specializzati, bio e parafarmacie, la confezione da 250 g (quantità prodotto cotto 600 g) ha un prezzo consigliato di 9.90 euro.

Maggio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti