Spremuta di Mela Doypack – Leni’s

Doypack Leni's la spremuta di mele dell'Alto Adige adatta anche ai piccoli

Il pratico succo prêt-à-porter firmato Leni’s contiene solo mele del Trentino – Alto Adige, senza zuccheri aggiunti: qualità e gusto garantiti, in un packaging che attira l’attenzione dei più piccoli ma è ideale anche per chi trascorre le giornate fuori casa.

Il pratico packaging flessibile racchiude succo di mela 100% italiana proveniente dal Trentino – Alto Adige, naturale e rinfrescante, senza zuccheri aggiunti, coloranti né conservanti, è pensato in particolare per i più piccoli, come un sano e veloce ristoro.

Il succo è una vera e propria spremuta di mele alpine completamente naturale, per una sferzata di energia. Particolarmente digeribile, è ottimo per i bambini per una gustosa ricreazione a scuola o la merenda dopo lo sport. In grado di offrire tutta la qualità dei prodotti firmati Leni’s, il Doypack unisce al simpatico formato squeeze una grafica colorata e accattivante, per un break divertente dedicato ai più piccoli.

Leni’s Doypack, disponibile nel formato da 200 ml, è in vendita nei migliori supermercati.

www.lenismele.it

Aprile 2023

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti