Yoga Optimum Senza Zuccheri Aggiunti

Yoga Optimum Senza Zuccheri Aggiunti

Frutta da bere in brik con tutta la garanzia della bontà e del sapore della ricetta classica Yoga, senza zuccheri aggiunti.

La linea YOGA OPTIMUM Senza Zuccheri Aggiunti è 100% senza conservanti e coloranti, con il 99% di frutta adatta per l’alimentazione dei bambini, con solo gli zuccheri presenti naturalmente nella frutta.

Le quattro referenze sono composte da una percentuale di frutta ancora più alta rispetto alla ricetta classica per esaltare la bontà e il sapore dei gusti preferiti dai bambini:

PERA (costituita dal 99% di frutta, di cui il 70% di Pera Italiana): dal gusto morbido e vellutato, la referenza più amata per la pausa merenda.

– PESCA (costituita dal 99% di frutta, di cui il 70% di Pesca Italiana): un’esplosione di dolcezza e cremosità.

– ALBICOCCA (costituita dal 99% di frutta, di cui il 50% di Albicocca Italiana): un concentrato di frutta e benessere, da portare sempre con sé.

– ACE (costituita dal 99% di frutta) (nella foto): uno squisito mix di gusto, vitamine della frutta e delle carote.

 

Il brik monodose è ideale per il consumo fuori casa e grazie alle pratiche confezioni singole brik monodose da 200 ml, si può avere sempre con sé tutta la bontà della frutta da bere.

Il prezzo di vendita consigliato è di 1,79 euro per ogni referenza in cluster da 3 brik da 200 ml.

 

Aprile 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Prima maschio, poi femmina: ma di che sesso è il mio bambino?

25/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La rilevazione del sesso del feto più attendibile è quella che viene effettuata durante l'ecografia del secondo trimestre, chiamata "morfologica".   »

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti