Yogurt da bere – Latteria Sociale Merano

Yogurt da bere al gusto fragola di Latteria Merano

Per un dolce rientro a scuola, Latteria Sociale Merano consiglia il comodo Yogurt da bere in ecopack con la cannuccia in plastica bio-compostabile più pratica e resistente. La sua comoda confezione permette di gustarlo ovunque e in qualsiasi momento della giornata, potendo rimanere fino a 8 ore fuori dal frigo.
Meno sprechi, più gusto e tutta praticità in questo yogurt da bere in ecopack che pensa al futuro grazie all’innovativo packaging sostenibile.

Prodotto con il 70% di plastica in meno rispetto alla tradizionale bottiglietta da 200 g, lo yogurt da bere in ecopack è rispettoso dell’ambiente e racchiude tutte la bontà del latte 100% dell’Alto Adige senza OGM, conservanti e glutine.
Gustoso, fresco e genuino, permette anche di ridurre al minimo lo spreco alimentare, grazie all’imballaggio facile da svuotare.

Lo yogurt da bere in ecopack è un’esclusiva di Latteria Sociale Merano ed è disponibile nelle varianti al gusto: fragola (nella foto), banana, frutti di bosco e pesca.

Confezione da 200 g, prezzo consigliato: 0,79 euro

www.latteriamerano.it

 

Agosto 2023

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti