Cameretta Mont Blanc, Noukie’s

Cameretta Mont Blanc, Noukie’s

Questa cameretta si ispira al fascino senza tempo della catena montuosa più alta d’Europa. Il suo look romantico e chic la rende perfetta sia per lui che per lei. Realizzata in Belgio, si compone di letto, disponibile in tre misure anche in versione adulta e trasformabile in scrivania per quando il bambino cresce e inizia a studiare, armadio a due ante e fasciatoio che diventa una pratica cassettiera quando non è più necessario il cambio del bebé.
Personalizzata con la collezione Sublime di Noukie’s, dalle nuance pastello e delicate, acquista ancora di più fascino ed eleganza.

Da 379 euro il lettino, 549 euro la cassettiera e 649 euro l’armadio coordinato a due ante.

Gennaio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti