Coperte Mikro, Tatanatura

Coperte Mikro, Tatanatura

Queste coperte fanno parte della linea “Ecomikro”, un marchio creato con gli occhi di un bambino, che identifica un mondo colorato, divertente e gentile, in primis con il pianeta e l’ambiente.

I prodotti Ecomikro sono realizzati con materiali certificati e per la prima collezione di copertine, la certificazione è GOTS.

Mikro è un tenero topolino che girovagando per il mondo vuole raccontare le sue avventure attraverso le proprie coperte … prendendo ispirazione dalla natura e tutto ciò che lo circonda. Coccole, tenerezza, colore e divertimento… tutto questo in una coperta! Le varianti sono diverse, tutte in cotone organico certificato GOTS nella misura 80×100 cm.

COPERTA Mikro

Coperta Mikro

Mikro è un piccolo topolino curioso che ogni giorno girovagando esplora l’ambiente che lo circonda facendoci scoprire le bellezze della natura. Qui c’è Mikro così i bambini ne fanno conoscenza.

COPERTA Il Fungo (foto in alto)

Gira e rigira, ecco che al suo rientro Mirko trova un ambiente cambiato. È arrivato l’autunno e quando rientra nella sua tana vede che sono noti dei piccoli funghi rossi e che il suo ambiente non è più lo stesso, sono cambiati i colori, gli odori e non solo …

In vendita su tatanatura.com

Ottobre 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti