Cuddle & Bubble, Chicco

Cuddle & Bubble, Chicco

Bagnetto e fasciatoio, l’unione di confort e praticità per l’igiene del bambino. Cuddle & Bubble è anche una soluzione pratica per la mamma, grazie all’esclusiva regolazione in altezza su 3 livelli e al ricco accessoriamento che ne fanno un perfetto alleato per i momenti di igiene del bambino. Si monta in un solo minuto ed è dotato di una serie di accessori e scomparti porta oggetti. Ha uno stile sobrio e minimale per adattarsi in ogni casa.

Per le prime settimane di vita del bambino, il fasciatoio è dotato di morbido riduttore che puo’ essere rimosso quando il bambino cresce, assicurando un comfort totale da 0 a 12 mesi. Questo bagnetto-fasciatoio è compatto e semplice da trasportare, si può infatti ripiegare ed è dotato di 2 comode ruote con freni.

Altre caratteristiche:

–        Vaschetta ergonomica con finiture antiscivolo.

–        Chiusura veloce grazie a due bottoni ergonomici.

–        Pratico lavatesta.

–        Cassetta portaoggetti rimovibile.

–        Innesto per doccetta e canale per svuotamento rapido.

–        Vano laterale porta saponi.

In vendita a 129 euro.

Ottobre 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti