Home, Stokke

Home, Stokke

Il concetto modulare della cameretta Home, dalla caratteristica forma a casetta, consente di scegliere nell’assortimento di prodotti i componenti in base alle proprie esigenze. Basta un semplice riposizionamento dei moduli, per soddisfare esigenze sempre nuove, man mano che il bimbo cresce o se si cambia lo stile di arredamento. Ogni elemento è robusto e solido per durare nel tempo. Le soluzioni possono essere compatte o estese, includendo cassettiera con fasciatoio che consente di posizionare il bimbo sia di lato sia di fronte ai genitori, il letto con materasso regolabile in altezza e sponde laterali removibili utilizzabile fino ai 5 anni, e la culla da prendere da sola o insieme al letto. Prezzi indicativi: 199 euro il fasciatoio, 399 euro la cassettiera, 299 euro la culla e 599 euro il letto.

Gennaio 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti