Lampade collezione Zoo, Cartunia Design

Lampade collezione Zoo, Cartunia Design

Le lampade Cartunia Design sono originali perché realizzate con il cartone Wood Wave®, costituito da carta e amido di mais: leggero, resistente, ecocompatibile e riciclabile al 100%. Sono dotate di un design innovativo e di tendenza e riproducono le forme degli animali più amati da tutta la famiglia. Creano giochi di luce che rendono l’atmosfera incantata, aiutando a combattere la paura del buio, a rendere piacevole il momento dei compiti e a trasformare quello del gioco in una vera e propria avventura. Sono facilmente assemblabili, senza necessità di ricorrere a particolari attrezzi. Così i bambini avranno la soddisfazione di poter creare da soli o con l’aiuto di mamma e papà la loro lampada. Sono fornite di kit led ricaricabile (200 lumen – 5 volt) con 12 ore di autonomia: una tecnologia senza fili che può essere maneggiata senza rischi anche dai più piccoli. Tutte le lampade sono disponibili online, all’indirizzo:www.shop.cartunidesign.com, in due misure: small size (L. 30 H. 23 P. 16 cm) e large size (L. 74 H. 62 P. 40 cm). Il costo della misura standard è 39,80 euro, mentre la misura extra large costa 129 euro. In entrambi i casi, il prezzo comprende il cavo USB per ricaricare il device dal computer o tramite i caricatori dei cellulari. 

Dicembre 2016

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti