Lettino Savana, Pali

Lettino Savana, Pali

I protagonisti di questa collezione sono una coppia stralunata formata da una giraffa con la testa fra le nuvole ed un elefantino che gioca con un palloncino a forma di cuore.

Il lettino Savana è dotato di sponde mobili con guaina antimorso, rete a due posizioni di altezza, ruote piroettanti con freno ed ampio cassetto; la pediera è caratterizzata da due piccoli pannelli decorati con serigrafia ed applicazioni rappresentanti i soggetti protagonisti della collezione. Il bagnetto a tre cassetti ha gli stessi decori del lettino ed è dotato di vaschetta anatomica e materassino cambio. La collezione è completata da una armadio due ante, un comò a tre cassetti ed un settimino con le stesse applicazioni.

Disponibili sono anche il coordinato letto ricamato (piumone sfilabile, paracolpi e federa cuscino), la cesta porta-enfant, il set lenzuolino e la coperta in pile.

La collezione Savana è disponibile nella sola variante bianco/sabbia.

Il lettino è in vendita a 275 euro.

Novembre 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti