NEXT2ME POP UP – Chicco

Next2Me_Popup di Chicco

Chicco presenta Next2me Pop Up: la soluzione pratica e funzionale per portare sempre con sé la culla. Next2Me grazie a un meccanismo di chiusura che permette di ripiegarla e riaprirla in pochi semplici passaggi e senza rimuovere il materasso o smontare alcuna parte.

Semplice da installare e adatta alla maggior parte dei letti grazie ai piedini richiudibili, la culla Chicco Next2Me Pop Up è dotata di un pratico kit cinture che consente un solido aggancio al letto dei genitori. Ha ben sei livelli di altezza che consentono un allineamento perfetto al materasso matrimoniale.

La culla può, inoltre, essere leggermente inclinata per migliorare il comfort del bambino durante la digestione o in caso di congestione nasale. Tutti i lati della culla sono coperti da un tessuto in rete che garantisce un’ottimale circolazione dell’aria e consente ai genitori di vedere il bambino in ogni momento. E’ incluso un materasso progettato per dare il giusto sostegno al neonato durante il sonno e realizzato in un tessuto traspirante che permette una corretta ventilazione.

Versatile sia di giorno che di notte, Next2Me Pop Up può essere utilizzata anche come culla indipendente staccata dal letto di mamma e papà e spostata facilmente, grazie alle comode ruote frenabili, nelle altre stanze di casa a seconda delle esigenze.

Next2Me Pop Up è consigliata dalla nascita fino a 5-6 mesi d’età e utilizzabile fino a un peso massimo di 9 kg del bambino.

 

Prezzo al pubblico: 229 euro

 

Giugno 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti