Rotobox, Bama

Rotobox, Bama

Ha ruote pivotanti brevettate che ruotano a 360° e il tutto senza cuscinetti: in questo modo si potrà spostare il contenitore in tutte le direzioni senza la minima fatica. La base del contenitore è trasparente per mostrarne il contenuto e il coperchio può essere aperto sia interamente che per metà. Rotobox è dotato di maniglie per essere impugnato e trasportato facilmente, e di apposite sedi sul coperchio per consentire la sovrapposizione di più contenitori.

Disponibile in due misure da 27 lt e da 54 lt questo contenitore è perfetto per il cambio stagione, per riporre le scarpe sotto il letto, per contenere asciugamani, coperte, libri, giocattoli o tutto quello che avete bisogno di tenere in ordine e di proteggere dalla polvere e dalla muffa.

In vendita a partire da 9,90 euro.

Dicembre 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti