Nuovo Tiralatte manuale, Mam

Nuovo Tiralatte manuale, Mam

Questo nuovo Tiralatte manuale Mam permette una estrazione del latte veloce ma allo stesso tempo piacevole, efficace e delicata grazie all’effetto vuoto omogeneo e duraturo. L’86% delle persone intervistate in una ricerca condotta nel Regno Unito afferma, infatti, che il Tiralatte manuale Mam è “facile da usare”.
La coppa, grazie al rivestimento in silicone extra-morbido, dona il massimo comfort. Il manico dalla forma ergonomica permette un’estrazione più agevole e discreta, rendendo il nuovo tiralatte perfetto per l’utilizzo anche fuori casa. Secondo i test effettuati, inoltre, consente di raggiungere la stessa quantità di latte con meno cicli di estrazione richiesti rispetto alla precendente versione Mam e ad altri tiralatte presenti sul mercato.

È, inoltre, dotato di un adattatore trasparente, che rende ben visibile sia il posizionamento della coppa che il flusso del latte, e di una custodia antipolvere per la coppa, che permette di conservarla in modo igienico e sicuro durante il trasporto. È stato studiato per adattarsi a tutte le corporature ed è compatibile con l’intera linea di biberon Mam Easy Start Anti-Colic e, in generale, con tutte le soluzioni di Mam disponibili per la conservazione del latte materno, come i contenitori per il latte. L’intera linea di Biberon Easy Start è studiata per ridurre il rischio di coliche, grazie alla speciale base ventilata che garantisce un flusso costante e uniforme del latte.

Mam sviluppa da oltre 40 anni prodotti che sono unici per innovazione, funzionalità e design con particolare attenzione alla sicurezza dei bambini e delle mamme. Il Tiralatte Mam è, infatti, prodotto in tutte le sue parti con materiali privi di BPA e BPS e il 93% delle persone intervistate dichiara di essere soddisfatto della sua qualità.

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti