Nuovo Tiralatte manuale, Mam

Nuovo Tiralatte manuale, Mam

Questo nuovo Tiralatte manuale Mam permette una estrazione del latte veloce ma allo stesso tempo piacevole, efficace e delicata grazie all’effetto vuoto omogeneo e duraturo. L’86% delle persone intervistate in una ricerca condotta nel Regno Unito afferma, infatti, che il Tiralatte manuale Mam è “facile da usare”.
La coppa, grazie al rivestimento in silicone extra-morbido, dona il massimo comfort. Il manico dalla forma ergonomica permette un’estrazione più agevole e discreta, rendendo il nuovo tiralatte perfetto per l’utilizzo anche fuori casa. Secondo i test effettuati, inoltre, consente di raggiungere la stessa quantità di latte con meno cicli di estrazione richiesti rispetto alla precendente versione Mam e ad altri tiralatte presenti sul mercato.

È, inoltre, dotato di un adattatore trasparente, che rende ben visibile sia il posizionamento della coppa che il flusso del latte, e di una custodia antipolvere per la coppa, che permette di conservarla in modo igienico e sicuro durante il trasporto. È stato studiato per adattarsi a tutte le corporature ed è compatibile con l’intera linea di biberon Mam Easy Start Anti-Colic e, in generale, con tutte le soluzioni di Mam disponibili per la conservazione del latte materno, come i contenitori per il latte. L’intera linea di Biberon Easy Start è studiata per ridurre il rischio di coliche, grazie alla speciale base ventilata che garantisce un flusso costante e uniforme del latte.

Mam sviluppa da oltre 40 anni prodotti che sono unici per innovazione, funzionalità e design con particolare attenzione alla sicurezza dei bambini e delle mamme. Il Tiralatte Mam è, infatti, prodotto in tutte le sue parti con materiali privi di BPA e BPS e il 93% delle persone intervistate dichiara di essere soddisfatto della sua qualità.

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti