Aloe Crio-Gel Cellulite, Equilibra

Aloe Crio-Gel Cellulite, Equilibra

È un gel fresco che si assorbe rapidamente anche senza massaggio. Ad effetto ghiaccio, sfrutta le proprietà del freddo favorendo la circolazione periferica e contrastando la ritenzione idrica. Utilizzata regolarmente, migliora visibilmente l’aspetto della pelle a buccia d’arancia e conferisce tono e compattezza ai tessuti.
L’Aloe Vera Equilibra®, contenuta in importanti quantità (20%) idrata e riequilibra la pelle con cellulite.

Contiene inoltre:

Caffeina, carnitina, estratto del cacao: aiutano a sciogliere i grassi.
Escina: migliora la resistenza capillare e riduce l’aspetto gonfio della pelle con cellulite.
Centella, mirtillo e rusco: migliorano la circolazione periferica.
Mentolo: dona un’immediata sensazione di freschezza.

Nella grande distribuzione, 200 ml, 9,99 euro.

Marzo 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Funneling della cervice uterina: può rientrare?

28/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso....  »

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti