Anthelios Sun Intolerance Spf 50+, La Roche-Posay

Anthelios Sun Intolerance Spf 50+, La Roche-Posay

Per la pelle del viso e del corpo, una crema solare arricchita con Neurosensina lenitiva e senza profumo.

Ideala per la pelle sensibile e tendente a intolleranze solari, comunemente chiamate allergie solari.
Tecnologia XL-PROTECT per una protezione solare ad ampio spettro, e filtri anti-UVA/UVB fotostabile.
Protezione ottimale SPF 50+ rinforzata contro i raggi UVA (circa 2 volte più rigorosa di quanto raccomandato a livello europeo per i prodotti solari) grazie alla tecnologia XL-PROTECT, unita alle proprietà lenitive e antiossidanti dell’Acqua Termale di La Roche-Posay.

Tollerabilità dimostrata sulla pelle sensibile: il prodotto è stato testato sotto controllo dermatologico sulla pelle sensibile.
Efficacia provata sulla pelle sensibile al sole: l’efficacia di ANTHELIOS è stata dimostrata da 28 studi clinici condotti in vivo da esperti in fotodermatologia riconosciuti a livello mondiale.
Protezione solare formulata con Acqua Termale di La Roche-Posay: quest’acqua dalle caratteristiche uniche, particolarmente efficace contro i radicali liberi che possono essere generati dai raggi UVA-UVB,  arricchisce i prodotti solari ANTHELIOS con proprietà lenitive e antiossidanti.

In farmacia, 50 ml, 25 euro.

Luglio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo un aborto spontane posso cercare subito un’altra gravidanza?

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività.  »

Distacco che non si è ancora risolto in 12^ settimana

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione.   »

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti