Bariéderm Cica-Crème, Uriage

Bariéderm Cica-Crème, Uriage

È una crema riparatrice anti-irritazione nata per dare sollievo, isolare e riparare la pelle danneggiata durante tutte le fasi della guarigione. Va benissimo per curare l’eritema da pannolino ma non solo. Prodotto dedicato al trattamento quotidiano di problemi localizzati, agisce efficacemente nella cura di dermatiti, escoriazioni, screpolature, sensazioni di bruciore e post-trattamenti estetici. Il suo effetto riparatorio agevola simultaneamente la ristrutturazione dell’epidermide, consentendo la guarigione di lesioni piccole e grandi e riducendo le irritazioni, per un rapido sollievo dal dolore. Ricca di Acqua Termale di Uriage, pura e 100% naturale, con una composizione minerale unica.

Ha vari effetti:

  • Isola e protegge: il Brevetto Poly-2P crea un effetto cerotto immediato che isola e protegge.  La Smectite assorbe e neutralizza la proliferazione batterica mentre l’associazione del Cu-Zn e dell’Acqua Termale d’Uriage procurano un effetto risanante e anti-irritazioni;
  • Ripara: il Complesso brevettato GF-Repair stimola i fattori di crescita per favorire la riparazione dell’epidermide;
  • Anti-irritazioni: lenisce intensamente le sensazioni di malessere cutaneo grazie al D-Pantenolo.

In vendita in farmacia  a 40 ml a 10 euro o 100 ml a 15,90 euro. 

Febbraio 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo di due anni con una tosse terribile, che non passa neanche col cortisone

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli...  »

Preoccupazioni eccessive per accadimenti banali a inizio gravidanza

04/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Fai la tua domanda agli specialisti