DEFENCE HYDRACTIVE CREMA IDRO-NUTRIENTE – BioNike

defence hydractive crema idro-nutriente di BioNike aiuta la generazione della pelle

Al rientro dalle vacanze, la pelle può risultare irritata, stressata o risentire dell’effetto “pelle che tira”, a seguito dell’esposizione prolungata al sole. Per questo, dopo il periodo della tintarella al rientro dalle vacanze, è sempre utile coccolare la propria pelle di viso e corpo con prodotti ultra idratanti, rinfrescanti e se necessario anche lenitivi ed emollienti, per riparare eventuali arrossamenti. 
 
BioNike propone una selezione di prodotti ideali per apportare idratazione e trattare la pelle in questo particolare periodo dell’anno, come DEFENCE HYDRACTIVE CREMA IDRO-NUTRIENTE,  trattamento idratante e detossinante, con Hyaluron-pro, complesso di Acido Ialuronico a diversi pesi molecolari.

DEFENCE HYDRACTIVE CREMA IDRO-NUTRIENTE garantisce idratazione continua fino a 48 ore in tutti gli strati dell’epidermide. Grazie a speciali fitoattivi ad azione antiossidante, aiuta a contrastare i radicali liberi generati dagli aggressori ambientali (UV, inquinamento). Arricchita con Carnosina per proteggere dagli effetti dannosi della luce blu e burro di Karité, dalle proprietà nutrienti e riparatrici. 
 
Formato: vaso 50 ml
Prezzo al pubblico consigliato: € 30,90

www.bionike.it

 

Settembre 2023

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti