Epitheliale A.H. Duo Massage Gel Olio, A-Derma

Epitheliale A.H. Duo Massage Gel Olio, A-Derma

Gel-olio da massaggio che attenua l’aspetto di cicatrici e smagliature recenti e lenisce immediatamente a lungo. Ha una formulazione con principi attivi anti-segni idratante brevettato: Cicahyalumide®. È un complesso brevettato che migliora la ristrutturazione cutanea e contrasta la comparsa di segni attenuando quelli presenti.
Formula naturale con il 98% di ingredienti di origine naturale. Solo 9 ingredienti. Lascia un film protettivo idratante leggero e non appiccicoso che ridona confort alle pelli fragilizzate.

Come si applica?

1. Applicare il gel sulla zona interessata. Massaggiare con movimenti circolari finché la consistenza da gel si trasforma in olio. Continuare il massaggio per alcuni minuti fino completo assorbimento.
2. In seguito eseguire un massaggio con la tecnica tipo “palper-rouler”. Prendere la pelle tra il pollice, l’indice e il medio sollevandola per formare una piega. Far scorrere questa piega tra le dita lungo la zona interessata. 

Per un risultato ottimale, per diminuire la visibililità di cicatrici o smagliature, massaggiare due volte al giorno per almeno 2-3 minuti.

In vendita in farmacia, 40 ml, a 12,90 euro.

Settembre 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Funneling della cervice uterina: può rientrare?

28/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso....  »

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti