Gelcrema Hydrafusion, Rilastil

Gelcrema Hydrafusion, Rilastil

È dedicato agli inestetismi della cellulite e ha una texture, dal colore leggermente rosato e delicatamente profumata al pepe rosa, che permette un assorbimento immediato. Il prodotto idrata profondamente il tessuto cutaneo, aiutando al contempo a combattere la ritenzione idrica. La sua formula contiene estratti vegetali come la prunella vulgaris e la celosia cristata che, nel tempo, aiutano a contrastare la formazione di cellule adipose e favoriscono lo smaltimento degli accumuli di grasso e Dna Sodico, che stimola la rigenerazione cellulare, donando elasticità e idratazione alla pelle. Rilastil Hydrafusion può essere utilizzato nelle donne in gravidanza e in allattamento e non interferisce con il metabolismo tiroideo, poichè le formulazioni non contengono caffeina, bioflavonoidi e iodio libero, principi attivi spesso utilizzati nei dermocosmetici a effetto snellente e controindicati per l’uso in gravidanza e in allattamento. Inoltre, per garantire performance ottimali di tollerabilità, le referenze sono clinicamente, dermatologicamente e microbiologicamente testate e sono controllate su ogni lotto di produzione per la verifica dei livelli di Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio.

In farmacia, nel flacone con pompa da 400 ml, a 35 euro.

Novembre 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti