Latte Comfort Spf 30, Yves Rocher

Latte Comfort Spf 30, Yves Rocher

Protegge e idrata intensamente la pelle. La pelle è efficacemente protetta contro gli UVA/UVB e i colpi di sole. Subito nutrita, la pelle risulta morbida e piacevolmente profumata.

A base di Eringio Marino per la sua resistenza ai raggi solari e per la sua capacità di mantenere in modo eccezionale le sue riserve d’acqua. Questo latte vellutato apporta confort immediato alla pelle, lasciandola incredibilmente morbida.

Flacone riciclabile che contiene plastica riciclata. Senza oli minerali, coloranti e parabeni. Formula testata sotto controllo dermatologico.

In un comodo formato viaggio, può essere portato anche in aereo.

50 ml, 5,95 euro.

Luglio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti