Latte spray solare 50+, Biopoint Solaire Baby

Latte spray solare 50+, Biopoint Solaire Baby

Fa parte di una gamma per proteggere la pelle dei più piccoli, Biopoint Solaire Baby, pensata proprio per adattarsi alle esigenze dei bambini, per vivere il sole senza pensieri.
Tutte le formulazioni sono ultra delicate e ben tollerate dalla pelle sensibile come anche le texture: leggere e a rapido assorbimento per permettere un’applicazione velocissima, senza stress.

Questo spray solare, disponibile in 2 fattori di protezione , SPF30 e SPF50+, è facile da applicare, non appiccicoso e molto resistente all’acqua: ideale per la pelle più delicata dei piccoli. La sua speciale formulazione anti-sabbia protegge la pelle dai danni dei raggi UVA, UVB e infrarossi e grazie all’esclusivo Skin Defence, un pool esclusivo di attivi, contrasta la disidratazione e rinforza le naturali difese della pelle al sole.

È senza parabeni, oli minerali, coloranti, alcool e profumo. Nickel tested e dermatologicamente testato.
PREZZI:
SPF 30 – 14,90 €, 150ml
SPF 50+ – 15,50 €, 150ml

Giugno 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ius dopo un’interruzione farmacologica della gravidanza

13/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'incontinenza urinaria da sforzo, ovvero l'emissione involontaria di urine ogni volta che l'addome viene sollecitato da un movimento brusco, non è di solito una conseguenza di un aborto volontario. Più probabile che, nelle donne che non hanno ancora partorito, sia dovuta a un forte sovrappeso.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti