Refiller, Net Beauty

Refiller, Net Beauty

Questo integratore alimentare nasce dall’attento studio di due farmacisti con all’attivo oltre dieci anni di esperienza nel settore dell’integrazione, con lo specifico obiettivo di “nutrire” la pelle dall’interno, integrando tutte quelle sostanze che, nel momento in cui vengono meno, provocano in essa una perdita di elasticità e compattezza.
Classificato come prodotto nutraceutico, Refiller® è composto da cinque principi attivi: Collagene marino idrolizzato, Acido Ialuronico, Vitamina C (L-ascorbato di calcio), N-acetilglucosamina e N-acetilcisteina che agiscono sinergicamente per preservare la naturale bellezza e benessere della pelle. Il Collagene marino idrolizzato, cioè “frammentato” per aumentarne l’assorbimento, ha un effetto rimpolpante, poiché contribuisce a rafforzare, mantenere flessibile e supportare il tessuto connettivo. L’Acido Ialuronico, in questo caso a basso peso molecolare per massimizzarne l’assorbimento, aiuta, invece, a preservare l’idratazione e l’elasticità della pelle, così da migliorarne l’estetica e conservarne, nel contempo, l’aspetto giovane e sano. La Vitamina C, inoltre, in qualità di antiossidante naturale, combatte i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e aumenta la produzione endogena di collagene, mentre l’N-acetilglucosamina va a stimolare la normale sintesi dall’interno di acido ialuronico. Infine, l’N-acetilcisteina contribuisce a proteggere la stabilità di un importante antiossidante: il glutatione.
Questo innovativo prodotto risulta di facile digestione, oltre che insapore, privo di zuccheri, edulcoranti, coloranti e OGM.

La confezione da 30 compresse costa 78 euro. Il trattamento consigliato è di 3 mesi, da ripetersi 2 volte l’anno. Distribuito da Qualifarma srl.

Ottobre 2019

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti