Senoil, Natura e Rimedi, Bubble&CO

Senoil, Natura e Rimedi, Bubble&CO

Una formulazione innovativa, studiata e realizzata in Italia, a base di ingredienti altamente specifici, dermocompatibili e nutritivi, che agiscono in profondità per rispondere in modo efficace alle diverse esigenze della pelle, di adulti e bambini. Con ingredienti completamente biologici e naturali, che assicurino al tempo stesso efficacia e il migliore impatto possibile sul piano sociale e ambientale. Nel rispetto della pelle e dell’ambiente.

Senoil è studiato per il capezzolo. Contiene olio di oliva, burro di karité, amido di riso, olio di ricino, aloe vera, helianthus e vitamina E e aiuta a prevenire la disidratazione dei capezzoli durante la gravidanza e l’allattamento, svolgendo anche un’efficace azione riparatrice in caso di ragadi. È efficace anche in caso di screpolature della pelle intorno al naso e alle labbra.

Flacone da 50 ml a 18,90 euro.

Ottobre 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti