Skin Food Light, Weleda

Skin Food Light, Weleda

Fa parte della linea Skin Food, che nutre e idrata la pelle, anche quella più secca e screpolata, donando comfort e luminosità. La  formulazione di questa linea risale al 1926: estratti di Viola tricolor dalle proprietà idratanti e lenitive, Camomilla BIO che lenisce e previene gli arrossamenti, Calendula BIO che favorisce i fisiologici processi di rigenerazione cutanea e Rosmarino BIO apprezzato per la sua azione stimolante e tonificante.

Ideale per proteggere la pelle e idratarla anche nella stagione più calda, Skin Food Light è una crema multifunzione ideale per il viso che propone tutte le proprietà della formulazione originaria in una texture light pensata per la primavera e la stagione estiva. Una crema leggera che nutre, idrata, dona comfort immediato e luminosità alla pelle, rendendola liscia e vellutata sin dalle sue prime applicazioni. Idratazione extra per pelli da normali a secche, ma non solo! Skin Food Light grazie alla sua texture ultra leggera è un ottimo primer per preparare la pelle al make up.

Questa crema è anche un trattamento nutriente e idratante che risponde alle esigenze di tutta la famiglia. Indicata per la pelle sensibile dei più piccoli, S.O.S. per le mani screpolate, questa crema dalla texture che non unge risponde in maniera ottimale anche alla richiesta di maggiore comfort della pelle dell’uomo.

Tutti i prodotti di questa linea sono certificati NATRUE che garantisce l’utilizzo di ingredienti e processi naturali. NATRUE prevede alti standard qualitativi e altissimi vincoli per la lavorazione, la provenienza e la naturalezza delle materie prime.

In vendita nel formato da 30 ml a un prezzo consigliato di  7,90 euro.

Maggio 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti