Pongo by Giotto

Il pongo by Giotto può essere utilizzato dai bambini dalla scuola dell'infanzia alla primaria per preparare lavoretti per la festa della mamma

Cosa c’è di più bello e divertente per un bambino che creare con le proprie manine il regalo per la festa della mamma?

Ecco allora che, per far felici bambini e mamme, c’è PONGO by GIOTTO, la plastilina oggi 100% vegetale, prodotta con ingredienti naturali e materie prime selezionate da fonti rinnovabili.

PONGO by GIOTTO non contiene glutine e può essere tranquillamente utilizzato anche dai celiaci. Adatto ai bambini già dai due anni di età, PONGO by GIOTTO contribuisce a dare forma al pensiero e sviluppare la psicomotricità. Oggi disponibile in nuovi colori brillanti, tutti mixabili tra di loro per crearne tanti altri.

PONGO by GIOTTO non sporca e non macchia superfici e tessuti.

 

www.fila.it

 

Maggio 2023

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti