Smart Globe Explorer, Oregon Scientific

Smart Globe Explorer, Oregon Scientific

Geografia, storia, sistema solare, animali, struttura della terra…  Un’esperienza in realtà aumentata a 360° sta per accompagnare  in un viaggio nel tempo e nello spazio. Con oltre 20.000 contenuti, due lingue disponibili (italiano e inglese) e altre due scaricabili tramite gli aggiornamenti con la connessione wifi (francese e spagnolo), le informazioni potranno essere selezionate anche in base alla
fascia d’età del ragazzo con contenuti adattati e resi più semplici per i più piccoli! Volete saperne di più sul nostro Paese? La cartina dell’Italia è estraibile con tantissime informazioni e curiosità e una volta aperta servirà anche da base di appoggio per quando aprirete lo Smart Globe explorer! Si potrà infatti letteralmente aprire in due il  globo e studiare il sistema solare o la composizione interna della Terra! La realtà aumentata diverrà visibile sia con il globo aperto con incredibili informazioni, selezionabili in base alla fascia d’età del  ragazzo (5-8 o 9-14 o 15+) relative al sistema solare o alla struttura della terra, o a globo chiuso con informazioni in merito a animali
dinosauri, monumenti, condizioni climatiche e bandiere del mondo. L’importante è selezionare con attenzione l’età di chi utilizza lo Smart Globe per non rendere poco interessanti le informazioni per un ragazzino di 15 anni o, al contrario, rendere poco comprensibile il tutto a un bimbo delle elementari.

In vendita a 129,99 euro

Dicembre 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti