Applaydu, Kinder Sorpresa

Applaydu, Kinder Sorpresa

È la nuova anima digitale delle sorprese dell’ovetto Kinder.

Kinder ha deciso di modificare la propria pelle, trasformando la sorpresa fulcro del suo prodotto in una vera e propria chiave per aprire un mondo magico, quello di Applaydu, la nuova applicazione – sviluppata con Gameloft for brands – che racchiude nel suo nome i tre cardini su cui si fonda: digitalizzazione (app), gioco (play) ed edutainment (du).

Il Dipartimento dell’Istruzione dell’Università di Oxford ha fornito una serie di importanti linee guida per lo sviluppo dell’app, mirate ad aiutare la crescita e il progresso dei bambini grazie a giochi studiati per sviluppare le loro abilità cognitive: matematica, lettura, scrittura, memoria, capacità motorie.

Gameloft for brands, leader mondiale nella creazione di videogiochi, ha contribuito con la sua ventennale esperienza in termini di gameplay, tecnologia e animazione 3D.
Da oggi con Applaydu sarà possibile dare vita alle sorprese, facendole vivere sull’App attraverso la Realtà Aumentata.

Con questa app ogni sorpresa potrà prendere vita ed essere sempre a fianco dei bambini e dei loro genitori, accompagnandoli anche alla scoperta di 11 minigiochi e tante storie studiate – con difficoltà crescente in base all’età – per stimolare e migliorare capacità come l’analisi, la memoria, la lettura e la scrittura. Da soli, ma anche in compagnia dei genitori grazie alla modalità multi player che in alcuni giochi permetterà a tutta la famiglia di imparare, divertendosi insieme. Sarà sempre possibile personalizzare il proprio avatar e scegliere quale tra le sorprese collezionate sarà la protagonista del momento. Ogni nuova sorpresa sblocca tanti contenuti: storie, pigiamini e maschere per un continuo cambio look!

Una vera e propria rivoluzione digitale che però non dimentica la sicurezza, punto fondamentale per i genitori e anche per Kinder, che da sempre rassicura mamme e papà. Grazie alla sua struttura, Applaydu è sicura al 100% e permette agli adulti di essere compagni di gioco, ma anche di monitorare l’uso e i progressi dei bambini su tutta la sfera di edutainment. Nell’area del Parental Control, infatti, si potranno vedere quali sono i giochi o attività preferite, verificare i progressi in relazione alle differenti aree cognitive stimolate e soprattutto monitorare il tempo speso sull’app.

Applaydu può essere scaricata gratuitamente dall’App Store o da Google Play ed è compatibile con tutti i dispositivi Android e iOS a partire da Android 4.4 e iOS 12.

Novembre 2020

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Preoccupata per qualche doloretto in 8^settimana

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In gravidanza a volte insorgono piccoli disturbi che di norma sono destinati ad autolimitarsi e quindi a non durare fino al parto.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti