Domino giramondo, Milaniwood

Domino giramondo, Milaniwood

Un gioco che ne vale due: domino e memory uniti insieme e rinnovati. Dall’idea di due architetti creativi, Alberto Crippa e Alberto Mosconi, un gioco appassionante per tutte le età. Comprende 28 tessere in legno e ogni tessera è come una mini – cartolina, che rappresenta un monumento famoso nel mondo e una linea bianca. Nella modalità di gioco “domino lineare” vince chi affianca per primo in orizzontale le tessere che hanno le linee bianche che si uniscono o resta col minor numero di tessere. In quella “memory” vince chi trova più coppie di monumenti dello stesso colore.

globe-trotter dominoes toy

Basta distribuire le 28 tessere in legno di Domino Giramondo sul tavolo di casa per iniziare il giro del mondo! Ciascuna è come una piccola cartolina con stilizzato un monumento famoso nel mondo, appoggiato su una linea bianca.  A due a due i monumenti hanno lo stesso colore, per un totale di 14 colori.

Nella modalità lineare se il giocatore di turno ha una delle proprie tessere con la linea bianca che combacia a destra o a sinistra con la linea  di una delle tessere già giocate, la attacca in orizzontale. Se non ha alcuna tessera con la linea che si unisce a quelle sul piano, passa il turno. Vince chi finisce per primo le tessere o resta con il minor numero possibile! In questo modo è adatto anche ai bambini più piccoli che non sanno contare ancora bene.

Nella modalità memory si mettono a faccia in giù le tessere e si scoprono a due a due. Vince chi trova più coppie di monumenti dello stesso colore! Giocando i più piccoli riconosceranno, per esempio, il Colosseo, La Statua della Libertà, la Tour Eifelle e le Piramidi e scopriranno l’esistenza di tanti altri monumenti che non conoscono.

In vendita a 24,50 euro.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti