I racconti di Giulio Coniglio – Faba

I racconti di Giulio Coniglio – Faba

FABA è un gioco educativo: un dispositivo audio senza schermi che riproduce storie, filastrocche, canzoni e contenuti educativi adatti a diverse fasce d’età, attivati dai Personaggi Sonori dell’esclusiva collezione FABA. L’ascolto di storie e contenuti è un’esperienza che avvicina i più piccoli all’audiolibro e ne stimola la fantasia e la creatività. Per i bambini è un amico prezioso che, grazie alla varietà delle sue storie e agli oltre 50 Personaggi Sonori oggi a catalogo, favorisce l’autonomia mentre si ascolta.

Pensato per i genitori che hanno cura dell’educazione dei propri figli, FABA è una soluzione per prevenire l’abuso della tecnologia, stimolare l’immaginazione e la fantasia, intrattenere, insegnare e aiutare nella creazione di una routine – come ad esempio l’addormentamento serale.

Il raccontastorie FABA, nato per accompagnare i bambini passo dopo passo nella crescita stimolando la loro immaginazione attraverso l’ascolto, aggiunge alla propria collezione di Personaggi Sonori due amatissimi “personaggi d’autore”: Giulio Coniglio  (dal 1° aprile) e La Nuvola Olga (dal 1° maggio), il timido coniglietto e la tenera nuvoletta ideati da Nicoletta Costa, celebre scrittrice e illustratrice di libri per l’infanzia.

 

Per avviare la riproduzione audio di un racconto, il bambino deve solo appoggiare il Personaggio Sonoro sopra la cassa audio Bluetooth: la storia inizia con quella che sembra una magia, ma è in realtà “tecnologia di contatto” (NFC), una novità in questa tipologia di prodotti. Alcuni contenuti sono già precaricati all’interno della cassa audio ma per non perdere le nuove uscite è necessario aggiornarla tramite Desktop App così da permettere il riconoscimento di nuovi Personaggi Sonori e attraverso i nuovi Personaggi Sonori – I racconti di Giulio Coniglio e Le storie della Nuvola Olga – che porteranno i bambini in un mondo di allegria e fantasia” commenta Sara Visentin la riproduzione di nuovi racconti. FABA è ricaricabile con una durata fino a 8 ore ed è dotata di cavo jack da 3,5 mm per l’utilizzo con cuffie.

In vendita su  https://www.myfaba.com/shop/it/ e  su https://www.nicolettacostastore.com/, oltre che nelle librerie e nei negozi di giocattoli.

I racconti di Giulio Coniglio e le Storie della Nuvola Olga

– prezzo: 12,90 euro
– prezzo Starter Set: 59,90 euro (comprende la cassa audio Bluetooth, il Personaggio Sonoro Ele l’elefante e il cavo USB per collegare la cassa al PC e per ricaricarlo).

Aprile 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti