Qua la mano, Milaniwood

Qua la mano, Milaniwood

Qua la mano è un domino innovativo che si gioca unendo le mani colorate e sviluppa capacità logiche e di associazione in modo divertente. È adatto ai bambini, dai 5 anni, ma è divertentissimo anche per gli adulti, perché potranno studiare strategie di gioco vincenti.

Ciascuna delle 28 pedine a forma di croce è unica, perchè combina in modo diverso 2 mani di un colore e 2 di un altro. I due giocatori mischiamo le pedine con le mani colorate rivolte verso il piano di gioco, ne prendono 14 a testa e 9 segnalini dello stesso tipo.

give me five playWEB

Il primo gioca una pedina. L’avversario attacca una pedina a quella giocata solo se unisce mani dello stesso colore, es. mano gialla con mano gialla, azzurra con azzurra, viola con viola… ma non verde con rosso. Di turno in turno si creano nuove possibili associazioni. Vince chi guadagna più punti completando i quadrati con mani tutte dello stesso colore (2 PUNTI) e con mani di colori misti (1 PUNTO).

I bambini, anche se conoscono i numeri, attaccano la pedina focalizzando l’attenzione sulla corretta associazione dei colori, mentre i grandi attaccano anche in modo da precludere le mosse all’avversario.

Qua la mano è un domino innovativo sia per la meccanica di gioco che per il design, è realizzato completamente in Italia con in legno certificato FSC™.

Dicembre 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti