Regali per la vita, Unicef

Regali per la vita, Unicef

Regali per la vita è un progetto dell’Unicef che consente di sostituire il solito dono con qualcosa di veramente importante: un regalo per la vita. Un oggetto reale, di propria scelta tra i tanti che Unicef propone, che si può acquistare e donare, consentendo all’Unicef di utilizzarlo nei suoi progetti sul campo per salvare la vita di un bambino. 

Esempi di regali per la vita:
– con 11 euro garantisci vaccini contro il morbillo a 30 bambini. Il morbillo ancora oggi causa tante vittime tra i bambini piccoli, eppure una singola dose di vaccino è sufficiente per proteggere la loro vita.
– con 53,90 euro garantisci a un bambino malnutrito 168 bustine di alimento terapeutico che equivalgono a una terapia completa in grado di salvare la sua vita. Queste bustine di alimento terapeutico contengono una miracolosa pasta di arachidi in grado di guarire un bambino in stato di grave malnutrizione. Senza bisogno di essere mescolate con acqua, tre bustine al giorno possono essere tutto quello che serve per salvare la vita di un bambino. Anche in tempi di carestia, siccità, inondazioni questo cibo di emergenza è un vero salvavita. 
– con 28,90 euro garantisci 5 coperte per proteggere i bambini dal freddo. Il freddo è una delle minacce più pericolose per la vita dei bambini che fuggono dalla guerra e che oggi vivono nei campi profughi. Queste coperte termiche garantiscono il calore necessario durante le stagioni e le condizioni climatiche più rigide.

Questi esempi di regali si possono acquistare su:

//regali.unicef.it/

Dicembre 2019

 

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti