Ariasana, Nuvita

Ariasana, Nuvita

È un umidificatore ad ultrasuoni a vapore freddo studiato per l’utilizzo frequente nella cameretta dei bambini e per chi soffre di allergie, in in quanto esclude totalmente il rischio di muffe, germi e batteri che possono essere veicolati nell’aria attraverso il vapore.
Dispone di 2 filtri:
– 1 filtro a carboni attivi che purifica l’acqua contenuta nel serbatoio;
– 1 filtro agli ioni d’argento che purifica il vapore in uscita eliminando oltre il 99% di germi e batteri.
Grazie all’azione combinata dei 2 filtri l’aria della stanza umidificata con Nuvita Ariasana risulterà più sana e pulita rispetto a quella ottenuta con altri umidificatori a vapore freddo favorendo così la buona respirazione ed il benessere.
Estremamente silenzioso, ha un serbatoio da 2,5 lt per un uso continuo fino a 9 ore. Si spegne automaticamente quando l’acqua si esaurisce.
In vendita a 59,99 euro.

Gennaio 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti