Bagnolatte Pelli Sensibili, Natura e Rimedi, Bubble&CO

Bagnolatte Pelli Sensibili, Natura e Rimedi, Bubble&CO

Una formulazione innovativa, studiata e realizzata in Italia, a base di ingredienti altamente specifici, dermocompatibili e nutritivi, che agiscono in profondità per rispondere in modo efficace alle diverse esigenze della pelle, di adulti e bambini. Con ingredienti completamente biologici e naturali, che assicurino al tempo stesso efficacia e il migliore impatto possibile sul piano sociale e ambientale. Nel rispetto della pelle e dell’ambiente.

Il Bagnolatte è a base di acqua vitalizzata, olio di mandorle dolci, olio di semi, latte di avena, camomilla e pantenolo, ed è particolarmente indicato per le pelli delicate. Grazie alla sua formulazione, infatti, le deterge dolcemente lasciandole morbide e protette dalle aggressioni esterne. Basta massaggiarne una piccola quantità, direttamente sulla pelle oppure con l’aiuto di una spugna morbida, per un risultato davvero sorprendente.

Il flacone da 200 ml costa 15,90 euro.

Ottobre 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo un aborto spontane posso cercare subito un’altra gravidanza?

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività.  »

Distacco che non si è ancora risolto in 12^ settimana

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione.   »

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti