Amido di riso Hoffmann Sella, Sella

Amido di riso Hoffmann Sella, Sella

Il nuovo Amido di Riso Hoffmann Sella è il nuovo alleato delle mamme! Utile per tutte le irritazioni della pelle, l ’Amido è rinfrescante e lenitivo e va ad arricchire la Linea Hoffmann composta dalla famosa Pasta di Hoffmann Sella, dal Bagno e dalla Crema di Hoffmann Sella.

Versando 1 busta nell’acqua tiepida, fino a completo scioglimento, si potrà ottenere un bagno perfetto per ogni bambino. È consigliato soprattutto in primavera ed estate quando la pelle dei bambini soffre a causa della sudamina, ma è utile durante tutto l’anno, perché ha un effetto emolliente e lenitivo.

L’Amido di Riso Hoffmann è l’ultimo nato della Linea Hoffmann, conosciuta soprattutto per la Pasta di Hoffmann Sella, a base di Olio di Oliva al 48 % e di Ossido di Zinco al 45 %.

La confezione di Amido prevede 6 buste monodose, pratiche per l’utilizzo durante il bagnetto, in vendita in farmacia a 5,40 euro. 

Marzo 2018

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti