Baby Pasta all’acqua lenitiva, Equilibra

Baby Pasta all’acqua lenitiva, Equilibra

È una pasta studiata per proteggere e lenire gli arrossamenti cutanei e i rossori da pannolino. La leggerezza della pasta all’acqua e il suo ridotto potere occlusivo consentono usi ripetuti. Applicata regolarmente, a ogni cambio pannolino, fornisce alla pelle del bambino una barriera protettiva che aiuta a proteggere le zone più delicate e soggette ad arrossamenti. Indicata per pelli sensibili, è senza conservanti, parabeni, petrolati, Sles e Sls. 

Contiene ossido di zinco al 10%, protettivo, burro di karité, nutriente, glicerina vegetale, protettiva, estratti di avena e calendula, calmanti, olio di riso, emolliente, vitamina E, che mantiene elastica la pelle, olio di mandorle dolci, emolliente e addolcente. In più l’aloe vera Equilibra®, contenuta in importanti quantità (20%), è un prezioso estratto naturale ricco in polisaccaridi che dona idratazione e protezione.

Nella grande distribuzione, tubo da 100 ml, 6,45 euro.

Novembre 2017

 

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti