Bepanthenol Pasta protettiva lenitiva, Bayer

Bepanthenol Pasta protettiva lenitiva, Bayer

Contiene pantenolo (in concentrazione al 5%), la pro vitamina B5 efficace nel favorire il naturale processo di rigenerazione della pelle; lipidi cutanei, che creano una barriera protettiva che lascia traspirare la pelle delicata ma la isola dal contatto con sostanze irritanti, mantenendola morbida e idratata.

Bepanthenol Pasta Lenitiva Protettiva è indicata per la prevenzione e il trattamento di: arrossamenti del sederino del bambino, pelle secca, screpolata e facilmente irritabile. Può essere utilizzata fin dai primissimi giorni, a ogni cambio di pannolino. È sicura: non contiene profumi, conservanti e altre sostanze potenzialmente irritanti, ed è clinicamente testato. Non è occlusiva: la semipermeabilità consente alla pelle di ”respirare”. Agisce a lungo: la sua protezione dura nel tempo. È trasparente: consente di seguire l’evoluzione dell’irritazione fino al ritorno della normalità. È pratica: è facile da spalmare e non richiede l’asportazione fra un’applicazione e l’altra.

Novembre 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Antidepressivi in gravidanza e pareri discordanti

09/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al di là delle singole convinzioni e delle singole opinioni, in ambito scientifico è certo che esistono farmaci antidepressivi compatibili con gravidanza e allattamento e la Sertalina (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è uno di questi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti