Bariéderm Cica-Spray, Uriage

Bariéderm Cica-Spray, Uriage

Spray lenitivo, purificante e assorbente. In una pratica formula spray, è specificamente indicato per il trattamento di zone umide irritate e suscettibili ad infezioni: aree essudative o di macerazione, piaghe cutanee, eczema del pannolino, pelle a tendenza atopica.

Isola e protegge: il brevetto Poly-2P crea un effetto cerotto immediato che isola e protegge.  La Smectite assorbe e neutralizza la proliferazione batterica mentre l’associazione di rame e zinco e dell’Acqua Termale d’Uriage procurano un effetto risanante e anti-irritazioni;

Ripara: il complesso brevettato GF-Repair stimola i fattori di crescita per favorire la riparazione dell’epidermide.

In farmacia, 100 ml, 13,90 euro.

Novembre 2017

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti