Latte Solare Dermo Pediatrico SPF 50+ – Lafarmacia.

latte solare dermo pediatrico 50 +

Il Latte Solare Dermo Pediatrico è ideato appositamente per proteggere la pelle sensibile dei bambini durante l’esposizione al sole. Una formulazione efficace e avanzata, grazie alla presenza di una miscela di prebiotici che proteggono la pelle, favorendo l’equilibrio del microbiota cutaneo e l’uso di filtri solari.  La sua texture è fresca e leggera, ma nutriente e protettiva per offrire una protezione intensa, piacevolmente naturale, in assoluta sicurezza. Resistente all’acqua ed è studiato per un effetto anti-sabbia. Inoltre è SICURO per il bambino e RISPETTOSO dell’ambiente, in quanto vengono utilizzati filtri di ultima generazione che riducono l’impatto ambientale e l’inquinamento marino.

Dermatologicamente testato su pelli sensibili, clinicamente testato sotto controllo pediatrico (test tollerabilità e gradevolezza su un panel di bimbi 0-10 anni sotto controllo di un pediatra), profumazione priva di allergeni, Nikel tested, a basso rischio di allergie (test in vitro di pro-sensibilizzazione) e con formula ad alta tollerabilità.

IDEALE PER
• per chi richiede un unico prodotto che vada bene per tutta la famiglia
• per le mamme più esigenti, che chiedono un solare sicuro per i loro figli, anche i più piccoli
• per le mamme che desiderano un solare da applicare facilmente ai loro figli, che non unga e che sia antisabbia
• per i bambini che trascorrono molto tempo all’aria aperta (anche nel passeggino)
• per chi desidera un solare sostenibile e rispettoso dell’ecosistema marino.

 

LATTE SOLARE SPRAY DERMOPEDIATRICO SPF50+. PROTEZIONE ALTA CONTRO UVA, UVB, UVA LUNGHI, IR

 

FLACONE IN PLASTICA 100% RICICLATA – 200 ml – 20,50 €

maggio 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti