Latte Solare Dermo Pediatrico SPF 50+ – Lafarmacia.

latte solare dermo pediatrico 50 +

Il Latte Solare Dermo Pediatrico è ideato appositamente per proteggere la pelle sensibile dei bambini durante l’esposizione al sole. Una formulazione efficace e avanzata, grazie alla presenza di una miscela di prebiotici che proteggono la pelle, favorendo l’equilibrio del microbiota cutaneo e l’uso di filtri solari.  La sua texture è fresca e leggera, ma nutriente e protettiva per offrire una protezione intensa, piacevolmente naturale, in assoluta sicurezza. Resistente all’acqua ed è studiato per un effetto anti-sabbia. Inoltre è SICURO per il bambino e RISPETTOSO dell’ambiente, in quanto vengono utilizzati filtri di ultima generazione che riducono l’impatto ambientale e l’inquinamento marino.

Dermatologicamente testato su pelli sensibili, clinicamente testato sotto controllo pediatrico (test tollerabilità e gradevolezza su un panel di bimbi 0-10 anni sotto controllo di un pediatra), profumazione priva di allergeni, Nikel tested, a basso rischio di allergie (test in vitro di pro-sensibilizzazione) e con formula ad alta tollerabilità.

IDEALE PER
• per chi richiede un unico prodotto che vada bene per tutta la famiglia
• per le mamme più esigenti, che chiedono un solare sicuro per i loro figli, anche i più piccoli
• per le mamme che desiderano un solare da applicare facilmente ai loro figli, che non unga e che sia antisabbia
• per i bambini che trascorrono molto tempo all’aria aperta (anche nel passeggino)
• per chi desidera un solare sostenibile e rispettoso dell’ecosistema marino.

 

LATTE SOLARE SPRAY DERMOPEDIATRICO SPF50+. PROTEZIONE ALTA CONTRO UVA, UVB, UVA LUNGHI, IR

 

FLACONE IN PLASTICA 100% RICICLATA – 200 ml – 20,50 €

maggio 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti