Lemon Squeezy – LILLYDOO

pannolino lemon s

La collezione Lemon Squeezy di LILLYDOO in edizione limitata è il modo perfetto per rallegrare il momento del cambio pannolino, alla scoperta di colori e nuove forme. Con il suo design astratto, la collezione Lemon Squeezy sembra quasi un’opera d’arte, perfetta per donare un tocco artistico al fasciatoio.

La nuova fantasia in edizione limitata è disponibile per l’acquisto singolo (al prezzo di 12€) o con l’abbonamento senza vincoli (al prezzo di 9€), che offre la possibilità di personalizzare il pacco mensile, scegliendo più taglie di pannolini – classici o a mutandina -, i prodotti che più si preferiscono per la cura del bambino e varie fantasie tutte da mixare.

Lemon Squeezy è disponibile in due modelli: pannolini classici nelle taglie dalla 3 alla 6 e i pratici pannolini a mutandina nelle taglie dalla 4 alla 6.

LILLYDOO pensa sempre a sorprendere bimbi e genitori introducendo nuove e divertenti collezioni, ma alcune cose non cambiano mai, come la qualità eccezionale dei pannolini. I pannolini LILLYDOO sono certificati da istituti indipendenti come delicati sulla pelle, ipoallergenici, realizzati con materiali ecocompatibili, senza prodotti di origine animale e non testati sugli animali.

Acquisti su WWW.LILLYDOO.COM

Giugno 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti