LILLYDOO pacchetto prova OVS, LILLYDOO

LILLYDOO pacchetto prova OVS, LILLYDOO

LILLYDOO arriva negli store per la prima volta in Italia: dopo il debutto online su ovs.it, i pannolini dell’innovativo brand di babycare tedesco arrivano anche nei negozi OVS di Roma, Milano e Treviso.
Da fine settembre sarà possibile acquistare per la prima volta direttamente in negozio il pacchetto prova LILLYDOO con un packaging tutto nuovo!

Il pacchetto prova, composto da 10 pannolini per pelli sensibili LILLYDOO e 15 salviettine al 99% acqua, è acquistabile nei negozi di Milano Buenos Aires, Roma Romanina e Treviso nelle taglie dalla 2 (4-8 kg) alla 5 (11-16 kg). Mamme e papà potranno provare la qualità dei prodotti LILLYDOO direttamente in negozio!

I pannolini LILLYDOO sono privi di sostanze non necessarie come profumi e lozioni, e sono i primi pannolini al mondo ad essere certificati MADE IN GREEN di OEKO-TEX®, sistema che garantisce che i prodotti siano testati per sostanze nocive e sviluppati in stabilimenti ecosostenibili, con posti di lavoro sicuri. Dai pannolini alle salviettine, dai teli cambio ai prodotti di skincare, LILLYDOO è particolarmente attenta alla pelle delicata e sensibile dei più piccoli e tutti i prodotti sono certificati PETA, e dunque “vegan & cruelty free”, Dermatest e Allergy Certified.

Per acquistare poi la propria fornitura di pannolini LILLYDOO e LILLYDOO green, è possibile andare sul sito ovs.it dove sono disponibili sia in confezione singola che nella conveniente opzione multipack con 5 confezioni.
www.ovs.it/brand/lillydoo

PREZZO AL PUBBLICO PACCHETTO PROVA LILLYDOO (pannolini e salviettine): a partire da 4.49 euro.

Settembre 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti