Pannolini a mutandina – LILLYDOO green

Pannolini a mutandina – LILLYDOO green

LILLYDOO espande la linea green con i comodi pannolini a mutandina pensati per i piccoli esploratori più attivi.
 
Non appena i piccoli si mettono in piedi da soli, sono quasi inarrestabili, scoprono ogni giorno cose nuove, esplorano giocosamente il mondo… e cambiare il pannolino diventa un’impresa impossibile!
 
Per sostenerli nel miglior modo possibile e allo stesso tempo fare un ulteriore passo avanti per un futuro più sostenibile, LILLYDOO lancia ora i nuovi pannolini a mutandina LILLYDOO green.

I pannolini a mutandina LILLYDOO green sono ideali anche per i bimbi che stanno imparando a usare il vasino: grazie alla comoda fascia elastica, infatti, possono essere tirati su e giù con estrema facilità. Inoltre, con i morbidi elastici intorno alle gambe, seguono ogni movimento senza lasciare segni. E, per fare felici anche i genitori, i pannolini a mutandina possono essere tolti e cambiati super velocemente, semplicemente aprendone i lati a strappo, anche in piedi!

Ma cosa rende speciali i pannolini a mutandina LILLYDOO green? La combinazione di delicatezza sulla pelle, materiali innovativi e vestibilità ideale.
• Ciao, plastica: LILLYDOO green utilizza meno plastica possibile, mantenendo però l’alta capacità assorbente. La restante quantità di plastica, insieme al 10% in più, viene rimossa dall’ambiente grazie alla collaborazione con Plastic Bank®, compensandone l’utilizzo
• Carta invece della plastica: con la sua innovativa confezione in carta certificata FSC® (FSC-C135956) da foreste sostenibili, LILLYDOO riduce l’uso della plastica. E come sempre, il design è impeccabile!
• Naturali: l’interno dei pannolini LILLYDOO green è composto da cellulosa grezza non sbiancata, che dona il colore beige naturale.

Naturalmente, LILLYDOO rimane sempre fedele alla propria filosofia: 0% Profumi & Lozioni, 100%. Protezione LILLYDOO, per pannolini a mutandina privi di sostanze nocive che possono irritare le pelli più delicate.

Oltre a essere ecosostenibili, i pannolini a mutandina LILLYDOO green sono certificati come MADE IN GREEN da OEKO-TEX® e Allergy Certified.

LILLYDOO sa bene che anche l’occhio vuole la sua parte, e i pannolini a mutandina LILLYDOO green non fanno eccezione: con la fantasia “Watch Me Grow” ispirata alla natura, i piccoli esploratori non solo rispettano l’ambiente, ma sono sempre alla moda!
 
E le novità non finiscono qui: l’abbonamento LILLYDOO è ancora più flessibile: da adesso in poi mamme e papà possono personalizzare il loro abbonamento LILLYDOO scegliendo sia i pannolini che i pannolini a mutandina e selezionando fino due taglie diverse in un unico pacco in abbonamento!

L’abbonamento LILLYDOO è senza vincoli e permette inoltre di risparmiare il 25% su ogni consegna e su tutti i prodotti del pacco mensile.

I pannolini a mutandina LILLYDOO green sono disponibili  come acquisto singolo (14,40 € a confezione) e nell’abbonamento senza vincoli (10,80 € a confezione) su WWW.LILLYDOO.COM, dalla taglia 4 alla 7.

 

Aprile 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti