Pannolini The Pee & The Poo

Pannolini  The Pee & The Poo

The Pee & The Poo, la linea dedicata alla body care dei più piccoli, presenta la nuova veste dei suoi pannolini:  i nuovi pannolini The Pee&The Poo, ancora più performanti, sono disponibili anche nei formati jumbo.

100% Made in Italy, si caratterizzano per la tecnologia a canalini che permette di distribuire il bagnato in modo uniforme, aumentando la traspirabilità. La pelle del bambino, accarezzata da un cotone ipoallergenico studiato per proteggere anche quelle più sensibili e delicate, resta ultra asciutta e pulita grazie alla massima assorbenza.

Pratici da indossare, con fasce in tessuto elastico, morbide, avvolgenti e riposizionabili, i nuovi The Pee & The Poo hanno una forma anatomica che aiuta i piccoli a muoversi agevolmente e in pieno comfort.

Disponibili nelle taglie da 1 a 6, affiancano ai formati classici, quelli jumbo suddivisi in midi (6-9 kg), maxi (7-18 kg) e junior (11-25 kg): qualità certificata e massima convenienza.

 Ad accompagnare i bambini alla scoperta del mondo, rassicurando al contempo i genitori sulla scelta, i due mitici character, the Pee, il simpatico pulcino e The Poo, l’orso bonario, che spiccano sulle nuove confezioni insieme ai plus del prodotto: ultra comfort per garantire il meglio alla quotidianità.

La linea è venduta in esclusiva nei negozi Prénatal e Bimbostore e sui relativi canali online.

 

Aprile 2021

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti