Pannolini To the Moon and Back – LILLYDOO

pannolini lillydoo collezione to the moon and back

La fantasia di pannolini To the Moon and Back in edizione limitata è il modo perfetto per lasciarsi andare ad un clima di coccole durante il momento del cambio, senza rinunciare alla qualità LILLYDOO.

To the Moon and Back nasce dal desiderio di creare un legame speciale tra mamme, papà e il loro bambino e a sognare viaggi lontani in luoghi mai esplorati prima d’ora, nello spazio e sulla luna. Dopo il cambio del pannolino e i preparativi alla nanna, abbandonatevi ad una notte da sogno e avventuratevi alla scoperta di pianeti e galassie lontane.

Con la nuova fantasia in edizione limitata To the Moon and Back, LILLYDOO supporta la Croce Rossa Italiana nel progetto SOS bambino – Comitato di Genova. Per ogni nuovo abbonamento pannolini con la fantasia To the Moon and Back, LILLYDOO donerà una confezione di pannolini alle famiglie che ne hanno più bisogno.

To the Moon and Back è disponibile in due versioni: come pannolini classici nelle taglie dalla 3 alla 6 e come pratici pannolini a mutandina nelle taglie dalla 4 alla 6. To the Moon and Back è stata creata per i piccoli esploratori e persino per quelli un po’ più grandi; disponibile per l’acquisto singolo (al prezzo di 13,20 € a confezione) o all’interno dell’abbonamento LILLYDOO (al prezzo di 9,90 €).

LILLYDOO pensa sempre a sorprendere bimbi e genitori introducendo nuove e divertenti fantasie, ma alcune cose non cambiano mai, come la qualità eccezionale dei pannolini. I pannolini LILLYDOO sono certificati MADE IN GREEN da OEKO-TEX sistema che garantisce che i prodotti siano testati per sostanze nocive e sviluppati in stabilimenti ecosostenibili. Perfetti per la pelle delicata dei più piccoli, realizzati in cellulosa sbiancata 100% priva di cloro (TCF), ipoallergenici, senza prodotti di origine animale e non testati sugli animali.

A partire da ottobre 2022, la nuova fantasia in edizione limitata è disponibile su WWW.LILLYDOO.COM per l’acquisto singolo o con l’abbonamento senza vincoli, che ti offre la possibilità di personalizzarlo, scegliendo più taglie di pannolini, classici, a mutandina o della linea a ridotto impatto ambientale LILLYDOO green, i prodotti che più preferisci per la cura del tuo bambino e la scelta tra varie fantasie, tutte da mixare.

www.lillydoo.com

Ottobre 2022

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti